SOSPENSIONE BREVE DELLA PATENTE (Art. 218 ter CdS)
Una delle principali novità introdotte dal nuovo Codice della Strada( Art. 218 ter CdS) riguarda la sospensione breve della patente. In caso di gravi violazioni, oltre alla decurtazione dei punti, è prevista una sospensione automatica della patente per un periodo di 7 o 15 giorni per i conducenti con meno di 20 punti.
Chi può essere punito?
I conducenti con meno di 20 punti sulla patente.
Principali violazioni che comportano la sospensione breve:
Mancato utilizzo di:
- Cinture di sicurezza
- Seggiolini per bambini e dispositivi antiabbandono
- Casco per motocicli
📵 Uso del cellulare alla guida
🚫 Mancato rispetto di:
- Divieto di sorpasso
- Semafori e precedenze
🚗 Circolazione contromano, sorpasso a destra, inversione pericolosa
🚶♂️ Mancata precedenza ai pedoni
Durata della sospensione breve:
📉 7 giorni → Patente con meno di 20 punti ma più di 10
📉 15 giorni → Patente con meno di 10 punti
📈 Raddoppio della sospensione → Se la violazione ha causato un incidente
✅ La sospensione è automatica: la patente viene ritirata immediatamente dall’agente accertatore.
❌ Circolare abusivamente durante la sospensione comporta:
- Revoca della patente
- Fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi
- Sanzione da € 2.046 a € 8.186
📢 Rispetta le regole, guida con prudenza!
🔹 Come puoi tutelarti?
Suggeriamo una copertura assicurativa adeguata coprendo, ove previsto dalle condizioni contrattuali, le spese legali e peritali necessarie per presentare ricorsi o opposizioni contro la sospensione breve. Per evitare di sottoscrivere polizze non adeguate, contattaci per informazioni utili : https://webrossi.it/contact-us/
Grazie
R&P