LA STRATEGIA DI PROTEZIONE
Il rischio è un concetto soggettivo, legato alla percezione di un individuo o di un’impresa rispetto alla possibile perdita di un bene o di un interesse economicamente rilevante.
E’ la combinazione di due elementi:
- L’esistenza di un interesse da tutelare.
- La possibilità che un evento minacci la sua integrità.
La strategia di protezione si articola in quattro fasi:
- Individuazione degli interessi da proteggere e dei rischi connessi.
- Pianificazione delle difese contro le minacce.
- Analisi dei potenziali danni e definizione delle priorità.
- Gestione finanziaria, valutando costi di ripristino e strategie di difesa.
Questa metodologia consente di proteggere efficacemente il patrimonio da eventi imprevisti.