GLI INTERESSI DELL’IMPRESA

L’Impresa ha due importanti categorie di interessi:

  • Patrimonio aziendale, composto da partecipazioni, titoli, capitale circolante e crediti. Anche i debiti, pur essendo un valore negativo, andrebbero considerati nella gestione del rischio.
  • Reddito d’Impresa, legato a due fonti di entrata:
    • Risorse interne (produzione e logistica) per il mantenimento dell’azienda.
    • Risorse esterne (clientela), vitali per la sua sopravvivenza.

La capacità produttiva collega patrimonio e reddito, mentre la clientela è l’elemento più critico del rischio d’impresa. Eventi dannosi possono comprometterne la stabilità, ma un’analisi di Risk Assessment aiuta a prevenire e gestire tali rischi in modo efficace.