GLI EVENTI COME MINACCE  AGLI INTERESSI DELL’IMPRESA

Non esiste un elenco universale di eventi dannosi valido per tutti gli interessi aziendali. Alcuni colpiscono sia il patrimonio che il reddito, mentre altri impattano solo uno dei due senza conseguenze a catena.

Incendi, allagamenti, eventi naturali, guasti tecnici e azioni umane possono generare danni primari (patrimoniali) e danni conseguenti (reddituali). Più che sugli eventi in sé, è fondamentale concentrarsi sulle modalità di manifestazione del danno, che dipendono dalla natura dell’interesse colpito.

  • Il patrimonio può subire perdite al di fuori del normale ciclo di ammortamento.
  • Il reddito d’impresa può ridursi o interrompersi.

Nella cultura assicurativa, questi sono definiti danni diretti e indiretti. Diffondiamo una nuova cultura di analisi dei rischi aziendali affinché l’imprenditore possa valutarli con maggiore consapevolezza, supportato da un’adeguata Risk Assessment.